Formazione per Datore di Lavoro - Nuovo accordo Stato Regioni 2025
Share
Il nuovo Accordo Stato Regioni 2025 ha introdotto importanti novità in materia di formazione per i Datori di Lavoro. Tra queste, l'obbligo di formazione sulla sicurezza per tutti i Datori di Lavoro della durata di 16 ore. Accedi al corso🔗
E per le aziende che operano come imprese affidatarie in cantieri edili è previsto anche un ulteriore modulo di 6 ore specifico alla gestione della sicurezza nei cantieri.
Inoltre per i Datori di Lavoro che intendono assumere direttamente anche i compiti del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (DL-RSPP), oltre al corso da 16 ore, il percorso formativo prevede un modulo comune di 8 ore, a cui si aggiunge un ulteriore modulo tecnico-integrativo in base al settore ATECO di appartenenza dell'azienda.
⚠️Attenzione! Per poter frequentare il corso DL-RSPP è necessario aver prima concluso il corso obbligatorio di 16 ore introdotto dal nuovo Accordo Stato Regioni 2025.
La formazione deve essere completata entro 2 anni dall'entrata in vigore del nuovo Accordo Stato Regioni 2025, ovvero entro il 24 maggio 2027.
Domande Frequenti (FAQ)
Chi è obbligato a frequentare il corso di 16 ore?
Tutti i Datori di Lavoro, a prescindere dal settore o dalla dimensione dell’azienda, sono tenuti a frequentare il corso di formazione generale sulla sicurezza della durata di 16 ore, come previsto dal nuovo Accordo Stato-Regioni 2025.
Se sono già in regola con la formazione, devo rifare il corso?
Sì, il nuovo Accordo introduce nuovi contenuti obbligatori e una struttura aggiornata dei percorsi formativi. Anche i Datori di Lavoro già formati prima dell’entrata in vigore dovranno aggiornarsi secondo le nuove disposizioni.
Posso partecipare al corso DL-RSPP senza aver fatto quello da 16 ore?
No. Il corso da 16 ore è obbligatorio e rappresenta il primo modulo del percorso formativo per chi intende ricoprire direttamente il ruolo di RSPP. Solo dopo aver completato questo modulo si potrà accedere alla formazione DL-RSPP.
Quanto tempo ho per mettermi in regola?
La formazione dovrà essere completata entro 2 anni dall’entrata in vigore dell’Accordo, ovvero entro il 24 maggio 2027.
Il modulo aggiuntivo di 6 ore nei cantieri è obbligatorio per tutte le aziende edili?
No. Il modulo di 6 ore è obbligatorio solo per le imprese affidatarie, ovvero quelle che hanno la responsabilità del coordinamento operativo in cantiere. Le altre imprese esecutrici devono comunque rispettare gli obblighi formativi previsti per il proprio ruolo.
Metodologia di erogazione dei corsi. Posso fare i corsi E-Learning?
I corsi devono essere erogati da enti di formazione accreditati o da soggetti riconosciuti ai sensi delle normative regionali. Una parte della formazione può essere svolta anche in modalità e-learning, ma con limiti e requisiti precisi stabiliti dall’Accordo.
- Datore di lavoro Modulo COMUNE 16 ore anche E-Learning ✅ aggiornamento 6 ore anche E-Learning ogni 5 anni
- Datore di lavoro Modulo CANTIERI 6 ore anche E-Learning ✅ aggiornamento non previsto.
Se ho già frequentato in passato il corso da Datore di Lavoro RSPP (DL-RSPP), devo comunque frequentare il nuovo corso da 16 ore?
No. Se hai già frequentato e concluso il corso DL-RSPP in conformità con la normativa precedente, non sei tenuto a frequentare il nuovo corso da 16 ore previsto per tutti i Datori di Lavoro.
La formazione già svolta viene riconosciuta in quanto più completa, includendo contenuti equivalenti e ulteriori rispetto al nuovo obbligo base.
☎️ Contattaci per verificare se sei in regola con le nuove disposizioni!