👨🔧Hai incaricato il Preposto all'interno della tua azienda? Nuovo Accordo Stato Regioni 2025
Share
Il D. Lgs. 81/08 così come modificato dalla Legge 215/2021 (entrata in vigore a fine 2021), ha rafforzato l’obbligo di designazione formale del Preposto da parte del Datore di lavoro.
👷 Il Preposto è la persona che, sulla base delle proprie competenze e nei limiti dei poteri gerarchici e funzionali a lui conferiti, sovrintende alle attività lavorative, assicura che le direttive ricevute siano correttamente applicate e vigila sul comportamento dei lavoratori.
La nuova normativa prevede che la nomina deve essere formale, con atto scritto e firmato, e non può più essere “implicita” o “di fatto”.
🧑🏫Per assumere il ruolo il Preposto è prima necessario completare i corsi di formazione sulla sicurezza per lavoratori parte generale e parte specifica. Poi deve aver completato la formazione aggiuntiva obbligatoria normata dal nuovo Accordo Stato Regioni 2025 che prevede:
- corso di formazione della durata di 12 ore
- corso di aggiornamento biennale della durata di 6 ore
✅Obbligo già in vigore dal dal 21 dicembre 2021. L’omessa individuazione del Preposto può comportare:
- sanzioni amministrative e penali per il datore di lavoro,
- responsabilità in caso di incidenti o violazioni delle norme.
Hai dubbi sull’obbligo di nomina del Preposto o sulla documentazione da predisporre? Contattaci per ricevere supporto personalizzato nella gestione degli adempimenti legati alla sicurezza sul lavoro.
Siamo a disposizione per aiutarti a:
- Verificare se sei in regola
- Predisporre la nomina formale del Preposto
- Organizzare la formazione obbligatoria prevista per legge
📧 hc.formazionesicurezza@gmail.com 📞 06 94074050