Patente a crediti - Edilizia 🏗️

Attenzione

⚠️ Patente a Crediti Obbligatoria

Dal 1° novembre 2024 è entrata in vigore la patente a crediti per i cantieri. Non puoi operare senza averla richiesta. Le nuove imprese edili devono ottenerla prima di iniziare l’attività.

📩 Richiedi supporto ora

Patente a Crediti nei Cantieri: Ora Obbligatoria per Lavorare

Dal 1° novembre 2024, è in vigore l’obbligo della patente a crediti per tutte le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili, come previsto dal Decreto Ministeriale n. 132 del 18/09/2024.

Chi non ha richiesto la patente in tempo non può attualmente operare in cantiere finché non regolarizza la propria posizione.


✅ Cos'è la Patente a Crediti?

La patente a crediti è un documento digitale che attesta il possesso dei requisiti minimi di sicurezza per lavorare nei cantieri. Viene attribuito un punteggio iniziale di 30 crediti, che può aumentare o diminuire in base al comportamento dell’impresa (formazione, violazioni, ispezioni ecc.).


📝 Come Regolarizzarsi: Richiesta della Patente

La richiesta va fatta online tramite il Portale dei Servizi dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro. Ecco i passaggi:

  1. Accesso al portale: Collegati al sito INL usando SPID, CNS o CIE. L’accesso può essere fatto in autonomia o con il supporto di un consulente del lavoro.
  2. Compilazione domanda: Vanno autocertificati i seguenti requisiti:
    • Iscrizione alla Camera di Commercio
    • DURC regolare
    • Conformità fiscale
    • DVR (Documento di Valutazione dei Rischi)
    • Nomina dell’RSPP (Responsabile Sicurezza)
  3. Rilascio patente digitale: Dopo l’accettazione della domanda, la patente viene generata in formato digitale con:
    • Punteggio iniziale (30 crediti)
    • Dati identificativi
    • Aggiornamenti punteggio in tempo reale

📊 Come Funzionano i Crediti

  • Il punteggio può salire (formazione, condotta virtuosa) o scendere (violazioni gravi, infortuni).
  • Sotto i 15 crediti, non è possibile operare.
  • È possibile recuperare i crediti tramite corsi di aggiornamento.

🆕 Novità da Luglio 2025

Dal 10 luglio 2025, il portale INL è stato aggiornato con nuove funzionalità:

  • Visualizzazione storico crediti
  • Possibilità di delegare l’accesso al consulente
  • Notifiche automatiche
  • Caricamento documenti digitali

🚫 Cosa Succede se Non Hai la Patente

⚠️ Dal 1° novembre 2024, non è più possibile operare in cantiere senza aver richiesto e ottenuto la patente.

🏗️ Se stai aprendo una nuova impresa edile, devi ottenere la patente a crediti prima di iniziare qualsiasi attività in cantiere. È un requisito obbligatorio.

Chi è già attivo, ma non ha ancora ottenuto la patente, rischia la sospensione delle attività e sanzioni.

⚠️Obbligo per lavorare 

La patente a crediti è oggi obbligatoria e vincolante per lavorare in cantiere anche se sei un lavoratore autonomo.

Se non hai ancora regolarizzato la tua posizione o stai per avviare una nuova impresa edile, agisci subito per ottenere la patente e non rischiare fermi o sanzioni.


📞 Serve supporto per la procedura?

Possiamo assisterti in tutte le fasi:
✅ Verifica requisiti
✅ Ottenere i requisiti fondamentali: DVR, RSPP, Formazione
✅Compilazione della domanda

📧 hc.formazionesicurezza@gmail.com 📞06 94074050

Torna al blog

Lascia un commento